Sono due le iniziative promosse dalla Pubblica Assistenza di Càscina (Pisa): la ricerca di operatori e operatrici da coinvolgere in attività sportive con bambini e bambine, ragazzi e ragazze autistici, ed un corso di formazione di introduzione all’autismo. Vediamo nel dettaglio cosa prevedono.

Sono due le iniziative promosse dalla Pubblica Assistenza di Càscina (Pisa): la ricerca di operatori e operatrici da coinvolgere in attività sportive con bambini e bambine, ragazzi e ragazze autistici, ed un corso di formazione di introduzione all’autismo. Vediamo nel dettaglio cosa prevedono.
Unisciti a noi per fare squadra! È questo l’invito rivolto a operatori e operatrici per collaborare al progetto “Sport oltre le barriere”, promosso dalla Pubblica Assistenza di Càscina e dall’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS), con il contributo del Comune pisano, che si prefigge di contribuire all’inclusione sociale di bambini e bambine, ragazzi e ragazze con autismo o disabilità intellettive-relazionali attraverso il loro coinvolgimento in attività sportive. Chi desidera candidarsi può inviare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail: info@pubblicassistenzacascina.it
Un corso di formazione di introduzione ai temi dell’autismo e delle disabilità intellettive-relazionali è invece in cantiere per quattro mercoledì: il 19 e 26 novembre e 3 e 10 dicembre 2025. L’iniziativa è rivolta a volontari e volontarie, allenatori e allenatrici di attività sportive, personale che impiegato nel settore della disabilità, ma anche cittadine e cittadini interessati. Per rendere la frequentazione compatibile con altre attività, gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso il Centro Sociale Cascinese (Circolo Anziani), in Viale C. Comaschi, a Càscina. È previsto il limite minimo di almeno dieci partecipanti. Il volantino dell’iniziativa è scaricabile al seguente link. Per informazioni: info@pacascina.it (S.L.)
Contatto di riferimento: Alessio Priami info@pubblicassistenzacascina.it
Ultimo aggiornamento il 10 Novembre 2025 da Simona