«“Prima i matti, ora i gravi”: il vero volto della Riforma della disabilità?», ha un titolo provocatorio la puntata 229 de «Il Diritto Fragile» – la rubrica di approfondimento online dell’Associazione Diritti alla Follia – dedicata al tema dell’istituzionalizzazione delle persone con disabilità. La rubrica, a cui hanno collaborato il Coordinamento PERSONE e il Centro Informare un’h, ha inteso ripercorrere i momenti salienti che hanno portato, lo scorso giugno, all’avvio di un ampio confronto pubblico sul tema considerato.

“Prima i matti, ora i gravi”: il vero volto della Riforma della disabilità?, ha un titolo provocatorio la puntata de «Il Diritto Fragile» – la rubrica di approfondimento online dell’Associazione Diritti alla Follia – dedicata al tema dell’istituzionalizzazione delle persone con disabilità (si tratta della puntata n. 229, andata in onda in streaming il 27 agosto 2025; essa è attualmente fruibile sul canale YouTube dell’Associazione a questo link, durata: 1:10:39).
Condotta da Cristina Paderi e Michele Capano, rispettivamente componente del direttivo e presidente e dell’Associazione Diritti alla Follia, la rubrica ha avuto come ospiti Alice Sodi e Gianfranco Notari di PERSONE (Coordinamento Nazionale Contro la Discriminazione delle Persone con Disabilità) e chi scrive, Simona Lancioni, di Informare un’h – Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli.
La rubrica ha inteso ripercorrere i momenti salienti che hanno portato, lo scorso giugno, all’avvio di un ampio confronto pubblico sul tema considerato. Il confronto, tuttora in corso, è stato innescato dal lancio, da parte del Centro Informare un’h, di una campagna di sensibilizzazione sui temi della prevenzione dell’istituzionalizzazione e della promozione della deistituzionalizzazione. In calce alla pagina dedicata – Riforma della disabilità: eliminiamo la possibilità di istituzionalizzare le persone – sono segnalati i contributi che di volta in volta si stanno susseguendo.
L’Associazione Diritti alla Follia, essendo impegnata in particolare sulle tematiche inerenti i diritti delle persone con disabilità psicosociale, è molto attiva nel rivendicare la piena attuazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (ratificata dall’Italia con la Legge 18/2009), ed è particolarmente attenta a tutte le violazioni dei diritti umani a cui le persone con disabilità psicosociale sono esposte. Anche l’istituzionalizzazione, essendo in contrasto con la Convenzione ONU, si configura come una violazione dei diritti umani. (Simona Lancioni)
Vedi anche:
Associazione Diritti alla Follia.
Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Simona