Come promesso lo scorso 20 marzo, in occasione del presidio di protesta in difesa dei servizi per la Vita Indipendente delle persone con disabilità organizzato, a Firenze, dall’Associazione AVI Toscana, il 28 marzo il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’Assessora al Welfare regionale, Serena Spinelli, hanno incontrato una delegazione di persone con disabilità ed hanno mostrato loro il testo della Delibera modificata (nella quale è stata ripristinata la dicitura “Vita Indipendente”) che verrà sottoposta all’approvazione della Giunta. Il Presidente si è inoltre impegnato a studiare la possibilità di aumentare gli importi mensili dei progetti individuali, ed a fissare un ulteriore incontro per fare il punto della situazione.

In occasione del presidio di protesta in difesa dei servizi per la Vita Indipendente delle persone con disabilità organizzato dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente della Toscana) lo scorso 20 marzo, a Firenze, il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, aveva incontrato le numerose persone con disabilità appartenenti a diverse Associazioni del territorio regionale, e si era impegnato a reintrodurre l’espressione “Vita Indipendente” nella Delibera della Giunta Regionale 1577/2023 nella quale era stata sostituita dalla dicitura “sostegno alla domiciliarità e all’autonomia”. Lo stesso Presidente aveva anche fissato un incontro con una delegazione delle persone con disabilità, da tenersi il 28 marzo, per affrontare ulteriori questioni (se ne legga a questo link).
Ebbene, con un proprio comunicato, l’AVI Toscana ha reso noto che l’incontro si è effettivamente svolto nella data e nell’ora concordata. Le persone con disabilità sono state ricevute dallo stesso Presidente Giani e dall’Assessora al Welfare regionale e all’Integrazione socio-sanitaria Serena Spinelli. Durante la riunione il Presidente, rispettando l’impegno preso il 20 marzo, ha letto ed ha fatto consegnare a tutte le persone presenti una copia del testo definitivo della Delibera modificata (nella quale è stata ripristinata la dicitura “Vita Indipendente”) che verrà sottoposta all’approvazione della Giunta.
In merito alla richiesta di aumento degli importi mensili dei progetti individuali, il Presidente si è impegnato esplicitamente a studiare le possibilità esistenti di accogliere la richiesta, e a fissare un ulteriore incontro tra una ventina di giorni per continuare a definire la situazione. (S.L.)
Vedi anche:
AVI Toscana – Associazione Vita Indipendente della Toscana.
La Regione Toscana si impegna a reintrodurre la dicitura “Vita Indipendente” nella Delibera, «Informare un’h», 20 marzo 2024.
Protesta dell’AVI Toscana in difesa della Vita Indipendente delle persone con disabilità grave e della loro stessa sopravvivenza, «Informare un’h», 9 marzo 2024.
La Regione Toscana “cambia nome” ai progetti di Vita Indipendente, «Informare un’h», 20 dicembre 2023.
Ultimo aggiornamento il 2 Aprile 2024 da Simona