Rendere accessibili a tutti – gratis, con la massima accessibilità e senza barriere di sorta – contenuti scientifici validati, aggiornati e spiegati in modo chiaro, grazie alla voce diretta di professionisti sanitari ed esperti del settore; e sottolineare il valore della salute pubblica attraverso uno strumento di informazione inclusivo e scientificamente affidabile come il webinar. Sono questi gli obiettivi della Consulta della Pneumologia nel presentare il nuovo ciclo di sei webinar gratuiti e aperti a tutti e tutte sul tema della salute respiratoria che si svolgeranno, con cadenza mensile, dal 14 luglio 2025 al 12 gennaio 2026.

Rendere accessibili a tutti – gratis, con la massima accessibilità e senza barriere di sorta – contenuti scientifici validati, aggiornati e spiegati in modo chiaro, grazie alla voce diretta di professionisti sanitari ed esperti del settore; e sottolineare il valore della salute pubblica attraverso uno strumento di informazione inclusivo e scientificamente affidabile come il webinar, scelto per veicolare il messaggio al di fuori dai canali istituzionali delle aule accademiche e degli ospedali. Sono questi gli obiettivi della Consulta della Pneumologia nel presentare il nuovo ciclo di sei webinar gratuiti e aperti a tutti e tutte sul tema della salute respiratoria.
Ogni webinar – il ciclo è iniziato il 14 luglio 2025 e si concluderà il 12 gennaio 2026, con cadenza mensile a esclusione del mese di agosto – sarà condotto da professionisti sanitari attivi sul fronte della clinica e della ricerca, e sarà destinato a cittadini e cittadine, pazienti, caregiver e operatori sanitari allo scopo di alimentare la consapevolezza, le azioni di prevenzione e l’attenzione alla salute.
Il calendario dei webinar è disponibile a questo link. (S.L.)
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Simona