Menu Chiudi

Progetto Match Point: le guide di Sostegninrete sono ora disponibili gratuitamente

Conoscere, capire, agire: tre parole chiave che oggi diventano più semplici grazie alle due nuove guide online realizzate nell’ambito di “Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari”. Le guide sono gratuite, scaricabili subito e disponibili per tutti e tutte. Esse sono state realizzate per due specifici target: per assistenti personali o altre figure che prestano assistenza professionale alle persone con disabilità nella quotidianità, per le stesse persone con disabilità.

Una realizzazione grafica dedicata alla guida rivolta a persone con disabilità, realizzata nell’àmbito del progetto Match Point.

Conoscere, capire, agire: tre parole chiave che oggi diventano più semplici grazie alle due nuove guide online realizzate nell’ambito di Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari, il progetto innovativo di UILDM Nazionale – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Parent Project pensato per supportare le persone con malattie neuromuscolari e le famiglie nella gestione della quotidianità e nella costruzione di percorsi di autonomia e vita indipendente.

Una realizzazione grafica dedicata alla guida rivolta a assistenti personali o altre figure che prestano assistenza professionale alle persone con disabilità nella quotidianità, e realizzata nell’àmbito del progetto Match Point.

Questi strumenti, pensati per persone con malattie neuromuscolari, famiglie e operatori, arricchiscono e completano i percorsi formativi avviati con il progetto e sono ora a disposizione di tutta la comunità:

  • Con l’altro, non per l’altro. Il nuovo modo di operare nella cura: rivolte ad assistenti personali, OSS (operatori/trici socio-sanitari), ASA (ausiliari/e socio-assistenziali) e altri operatori e operatrici, offrono indicazioni pratiche per lavorare in modo consapevole e professionale, con attenzione ai diritti e alle reali esigenze delle persone con disabilità.
  • Progettare il domani: strumenti e principi per vivere da protagonisti: pensate per persone con malattie neuromuscolari e le loro famiglie, contengono informazioni chiare e accessibili, oltre a spunti pratici per costruire progetti di vita personalizzati.

Le guide sono gratuite, scaricabili subito e disponibili per tutti e tutte al seguente link. 

Se ritenete che siano utili, vi chiediamo aiutarci a farle conoscere condividendo questa notizia con chiunque possa trarne beneficio nella vita quotidiana o nel lavoro di cura. Ve ne saremo grati. (S.L.)

 

Vedi anche:

Pagina dedicata al progetto Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari.

UILDM Nazionale – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

Parent Project aps.

 

Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2025 da Simona