Menu Chiudi

“Paul Klee pittore musicista”, una nuova opera realizzata con i simboli della CAA

È dedicata a Paul Klee, artista tedesco tra i maggiori esponenti dell’astrattismo, riconosciuto perché legava a doppio filo la sua arte alla musica, l’ultima opera del progetto ArtistiCAA® delle edizioni la meridiana. “Paul Klee pittore musicista”, questo il nome della nuova pubblicazione di Teresa Righetti realizzata con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).

La copertina di “Paul Klee pittore musicista”, la nuova opera di Teresa Righetti realizzata con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Essa è illustrata con un adattamento di “Senecio”, un dipinto espressionista realizzato dall’artista nel 1922.

Il progetto ArtistiCAA® delle edizioni la meridiana è un’iniziativa che intende far conoscere artisti e artiste significativi nelle rispettive arti attraverso pubblicazioni realizzate con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Dopo Frida Kahlo pittrice coraggiosa (2023) e Vincent Van Gogh pittore malinconico (2024), Teresa Righetti ci porta alla scoperta di Paul Klee (1890-1940), artista tedesco tra i maggiori esponenti dell’astrattismo, riconosciuto perché legava a doppio filo la sua arte alla musica.

Paul Klee pittore musicista, questo il titolo della nuova pubblicazione, ci racconta la vita e l’arte di questo importante artista nei simboli della CAA, dedicando ampio spazio alla descrizione delle opere e delle tecniche impiegate dallo stesso. Docenti di sostegno, educatori ed educatrici, genitori, insegnanti d’arte, curatori museali potranno, attraverso questo libro, avvicinare all’arte bambini e bambine, ragazzi e ragazze, adulti con disabilità cognitive e non solo.

Ricordiamo infine che le edizioni la meridiana hanno dedicato ai libri in CAA la collana editoriale Parimenti. Proprio perché cresco. L’iniziativa nasce da un progetto condiviso con il Centro Documentazione Handicap/Coop.Accaparlante di Bologna e l’Associazione L’Arche Comunità “l’Arcobaleno” Onlus di Granarolo (BO), con lo scopo di sviluppare libri in simboli per disabilità cognitive, aprendo nuove possibilità di lettura a un pubblico di giovani-adulti fino ad ora non raggiunti da alcuna pubblicazione. Parimenti parte dal presupposto di offrire a tutti (tutte le menti) pari possibilità di accessibilità alla lettura e dunque alla conoscenza, premessa irrinunciabile per un esercizio attivo della cittadinanza. Proprio perché cresco è la risposta al bisogno da parte dei ragazzi di avere strumenti (in questo caso libri) adatti alla loro età e simili nei contenuti ai libri dei loro coetanei. Attualmente fanno parte della collana 13 pubblicazioni in CAA, le cui schede sono pubblicate a questo link. (S.L.)

 

Estremi dell’opera:

Teresa Righetti, Paul Klee pittore musicista, collana Parimenti. Proprio perché cresco, edizioni la meridiana, 84 pagine, 14,73 euro.

 

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Simona