di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla In occasione delle celebrazioni legate all’8 marzo, in cui ricorre Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, l’Associazione Italiana…
“Il gioco del silenzio”, il testo con cui Ciro Tarantino, professore di Sociologia del diritto presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, segnalava…
del Gruppo informale di famiglie e persone con disabilità delle Marche Prosegue il confronto pubblico scaturito dal rinvio di un anno della completa applicazione del…
È stato inaugurato il 3 marzo scorso, in corrispondenza non casuale con il sedicesimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui Diritti…
Recenti studi e sondaggi internazionali condotti su diverse migliaia di lavoratori e lavoratrici intervistati/e mostrano come la disabilità, oltre alla genitorialità e all’età, siano ancora…
«Liberiamo i dati sulla disabilità! Scarica il toolkit per aiutarci a rispondere a queste domande: Quante sono le persone con disabilità? Quali sono i loro…
Lo scorso 13 gennaio l’ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo) ha pubblicato una nota informativa a commento della…
Prenderà il via il prossimo 17 marzo un percorso formativo online gratuito per persone con malattie neuromuscolari, disabilità in generale e caregiver, che offre strumenti…
«Lotta alla violenza significa rimuovere le barriere materiali, culturali e istituzionali che mantengono le donne e le ragazze con disabilità in una condizione di maggiore…
di Daniela Pestarino* Questa volta a intervenire nel dibattito che si è generato a causa del rinvio di un anno della completa applicazione del Decreto…