In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’accessibilità, celebratasi lo scorso 21 maggio, Google ha presentato una nuova funzione di Google Maps denominata “luoghi accessibili”,…
«Il periodo pandemico ha messo a durissima prova i Caregiver che si sono dovuti fare carico completamente da soli dei loro cari in un momento…
Parla letteralmente di “test critico”, utile a capire se si stia dando seguito agli impegni internazionali in àmbito di inclusione sulla disabilità, il Rapporto prodotto…
«Non ci siamo mai fermati, perché il nostro lavoro è fondamentale per garantire vacanze di qualità a tante persone, e non vogliamo deludere nessuno. Vogliamo…
L’innovativo progetto “Al Museo con la SLA: senza limiti artistici” promosso da AISLA Firenze (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) non si ferma con il coronavirus.…
Stigma e istituzionalizzazione, accessibilità, donne con disabilità e discriminazioni multiple, caregiving: sono questi i temi che verranno approfonditi nel ciclo di quattro seminari denominato “Diritti…
L’associazionismo femminile e quello specificamente impegnato nel contrasto alla violenza di genere hanno dato grande risalto alla pubblicazione del primo Rapporto di valutazione sull’applicazione della…
di Rosaria Duraccio * «Ora siamo tutti sulla stessa barca – scrive Rosaria Duraccio di DPI Italia (Disabled People’s International) -, ma noi persone con…
Merita la più ampia visibilità e diffusione la nuova iniziativa della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) denominata #stopallostigma. L’iniziativa si prefigge di indagare…
A poche ore dall’approvazione del “Decreto Rilancio”, che, come il precedente “Decreto Cura Italia”, contiene qualche misura per le persone con disabilità ed i loro…