Recenti studi e sondaggi internazionali condotti su diverse migliaia di lavoratori e lavoratrici intervistati/e mostrano come la disabilità, oltre alla genitorialità e all’età, siano ancora…
«Liberiamo i dati sulla disabilità! Scarica il toolkit per aiutarci a rispondere a queste domande: Quante sono le persone con disabilità? Quali sono i loro…
Lo scorso 13 gennaio l’ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo) ha pubblicato una nota informativa a commento della…
Prenderà il via il prossimo 17 marzo un percorso formativo online gratuito per persone con malattie neuromuscolari, disabilità in generale e caregiver, che offre strumenti…
«Lotta alla violenza significa rimuovere le barriere materiali, culturali e istituzionali che mantengono le donne e le ragazze con disabilità in una condizione di maggiore…
di Daniela Pestarino* Questa volta a intervenire nel dibattito che si è generato a causa del rinvio di un anno della completa applicazione del Decreto…
La LEDHA (Lega per i diritti delle persone con disabilità) e l’Università degli Studi Milano-Bicocca organizzano il ciclo di incontri “Diritti umani e disabilità. Una…
Verrà inaugurato oggi, lunedì 3 marzo 2025, presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, un nuovo ambulatorio ginecologico…
«Dopo la versione in linguaggio facile da leggere e da capire (easy to read), il comunicato “Adesso basta!” è oggi disponibile anche con i simboli…
«La Roadmap dell’Unione Europea sui diritti delle donne deve includere esplicitamente le donne con disabilità», ad affermarlo è il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) in…