La Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO, insieme alla Federazione Europea Eurordis, ha lanciato la campagna “#SoloUnCampione”, per invitare la comunità scientifica, le Associazioni, il mondo…
C’è tutto il dolore e la stanchezza dell’attesa estenuante nell’ultimo comunicato diramato dal gruppo Caregiver Familiari Comma 255 per l’inerzia e l’indifferenza dello Stato circa…
«Di fatto ancora oggi per le persone con disabilità l’autonomia e la partecipazione alla vita sociale restano un’utopia. È un viaggio ancora lungo da compiere,…
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato le osservazioni di Salvatore Nocera e Simona Lancioni riguardo ad un articolo pubblicato l’8 luglio dalla testata «Avvenire», a firma…
John Stuart Mill è stato una delle prime figure che hanno descritto i meccanismi attraverso i quali nelle epoche passate l’educazione a “vivere per gli…
Sono stati annunciati i vincitori del bando clinico Telethon-UILDM 2021: i tre progetti finanziati riguarderanno le distrofie di Duchenne e Becker e coinvolgeranno l’intera rete…
di Silvia Cutrera* «Il vero punto in questione è che tra l’inizio e il fine vita scorre l’esistenza di ogni persona, cui va riconosciuta e…
Domanda: «Che cosa vuol dire per Lei essere gay e disabile?» Risposta: «Fino a che non ho finito l’università è stato un disastro… perché forse…
Vengono analizzati punto per punto, in un approfondimento del Centro Studi Giuridici HandyLex.org, i vari aspetti della Relazione Annuale dell’INPS, presentata alla Camera dal presidente…
Durante i due lockdown, non ha mai trascurato i suoi impegni: andare a Castiglione dei Pepoli (Emilia-Romagna) ogni mercoledì per accogliere i cittadini e le…