Inaugurato nei giorni scorsi, il progetto “Sclerosi multipla, la riabilitazione è cura!”, promosso dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e sostenuto da Intesa Sanpaolo, in collaborazione…
Lo scorso dicembre Mental Health Europe, la principale organizzazione non governativa europea indipendente impegnata nella tutela dei diritti delle persone con disabilità psicosociali, ha pubblicato…
di Salvatore Nocera* Approvate nel settembre dello scorso anno, le nuove Linee Guida della CNUDD, la Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all’Inclusione degli Studenti con…
Intervista a Ciro Tarantino di Carmela Cioffi* Cresce il numero di persone con disabilità che vivono in ambienti segreganti, ad esempio in Francia, in Polonia,…
Si svolgerà a Lecco, il prossimo 1° febbraio, “Le Distrofie dei Cingoli: parliamo di terapie”, un congresso voluto dall’Associazione Italiana Calpaina 3 (AICa3) e dal…
Quali possibilità, quali ipotesi per l’evoluzione dei Servizi Diurni per Persone con Disabilità, in attesa dei Progetti di Vita? Intende rispondere a tale quesito “Non…
Le persone con disabilità residenti in Alta Val di Cecina Valdera hanno tempo sino al 13 febbraio 2025 per presentare la domanda di partecipazione al progetto “Indipendenza e autonomia –…
di Stefania Delendati* Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive…
di Serena Barachini* «Ciò che ho letto nella rivista “Pisa Futura” – scrive Serena Barachini, rivolgendosi direttamente al Sindaco della città toscana – non è…
Si intitola “Assistenza Personale. Manuale per la comprensione della Vita Indipendente”, un interessante strumento prodotto dalla YHD, un’Associazione per la Teoria e la Cultura della…