L’insieme dei comportamenti che interferiscono con l’autonomia decisionale di una donna a proposito della sua salute riproduttiva costituisce una forma specifica di violenza denominata coercizione…
È appena stato attivato il progetto “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive” promosso dall’Anffas con il finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Esso…
A partire dallo scorso 15 settembre la Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera, per il secondo anno, ha diffuso un avviso pubblico, rivolto…
I prossimi 18 e 19 settembre l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica sarà presente con centinaia di banchetti nelle piazze di tutta Italia. Molti monumenti saranno…
La creazione della “Piattaforma unica nazionale informatica del contrassegno unificato disabili europeo” (CUDE) consente alle persone con disabilità di presentare al proprio Comune di residenza…
La pandemia ci ha mostrato l’essenzialità dei lavori di cura, ma ora che l’emergenza, pur non essendo risolta, è in qualche modo diventata gestibile, il…
Il prossimo 26 settembre si terrà a San Marino un referendum per la depenalizzazione dell’aborto. Il piccolo Stato è infatti uno dei pochi Paesi europei…
di Giorgio Genta* “Soffocata dalle cinghie che la tenevano a letto”: così titola «Il Secolo XIX», in relazione al decesso di un’anziana degente in una…
Già lo scorso anno, ben prima dunque dei drammatici avvenimenti di questi ultimi mesi, Human Rights Watch, organizzazione non governativa internazionale che si occupa della…
Anche il Tribunale di Firenze, che aveva evidenziato una situazione di “discriminazione indiretta”, aveva dato ragione alla battaglia di civiltà condotta da Ginevra, con il…