Lo schema di Decreto sul nomenclatore tariffario continua a riscuotere critiche, dopo quelle espresse nei giorni scorsi da diversi Enti di area sanitaria (di cui…
Nel respingere il ricorso presentato dal Tribunale di Tivoli contro la Legge che ha avviato il processo di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), la…
La Commissione “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha ultimato la redazione di…
Kariveppil Rabiya, donna con disabilità mussulmana, è tra le personalità destinatarie dei Padma Shri, una delle massime onorificenze nazionali assegnate in India in occasione della festa…
di Marco Rasconi responsabile dell’Agenzia per la Vita Indipendente della LEDHA di Milano e presidente della UILDM Nazionale Dopo l’interessante intervento di Donata Scannavini, anche…
di Donata Scannavini* «Sono una persona con disabilità – scrive Donata Scannavini intervenendo nel dibattito sull’interdipendenza della cura e sulla relazione che intercorre tra le…
AISLA Lazio ed il Centro Clinico NeMO di Roma, unite nell’assistenza e nella cura delle persone con SLA, hanno pensato, studiato e sviluppato il Gruppo…
È stato pubblicato il 23 dicembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio che disciplina i criteri per il rilascio della Disability Card…
Reca la firma congiunta di diversi Enti di area sanitaria un comunicato in cui si esprime grande preoccupazione per le pesanti ricadute sulla qualità e…
Il Royal National Institute of Blind People (RNIB), uno dei principali enti di beneficenza della comunità di ciechi e ipovedenti del Regno Unito, ha sviluppato…