È interamente dedicata alla capacità legale universale introdotta dell’articolo 12 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità l’ultima opera di Maria Giulia Bernardini,…
di Stefania Delendati* Un viaggio di dolore ed emarginazione lungo quasi un secolo, dentro ai manicomi italiani, dove centinaia di donne furono rinchiuse, spesso senza…
di Salvatore Nocera* Il 5 febbraio, si è clebrato il 30° anniversario della Legge 104/1992, che ha segnato una serie di “prime volte” per i…
Riguardo al nuovo nomenclatore tariffario, fermo da oltre un mese in attesa dell’approvazione Conferenza Stato-Regioni, l’Omar (Osservatorio Malattie Rare) e Cittadinanzattiva sulla stessa linea d’onda:…
Si terrà a Vada, frazione del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, sabato 19 febbraio 2022, il convegno intitolato “Linguaggio: identità, coesione, discriminazione“.…
Due questionari promossi dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), con l’obiettivo di approfondire i bisogni delle persone in ventilazione meccanica domiciliare, per individuare…
“Dis is love”, questo il titolo dell’incontro online organizzato per il prossimo lunedì 14 febbraio dal Gruppo Donne UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare).…
Abbiamo avuto notizia di un gravissimo fatto di cronaca dal quale risultano diverse violazioni dei diritti umani ai danni di una donna con disabilità psichiatrica.…
di Carlo Hanau* Abbiamo avuto il piacere di ospitare la bella recensione di Carlo Hanau del libro “Quando ti guardo negli occhi. Storia di Luigi…
Riguardano il cosiddetto “Superbonus 110%” e le barriere architettoniche, le novità più significative presenti nel nuovo aggiornamento della guida “Le agevolazioni fiscali per le persone…