Menu Chiudi

“E tu, lo SAI?”: un ciclo di incontri informativi online sui temi della disabilità

Inizierà il prossimo 30 maggio e si protrarrà sino al 21 novembre 2024 “E tu, lo SAI?”, il ciclo di 13 incontri informativi/conoscitivi online promosso dall’ANFFAS Nazionale (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo) che saranno incentrati su altrettante Guide prodotte dalla stessa Associazione. Tutti gli incontri avranno la durata di un’ora, si svolgeranno sulla piattaforma Zoom, e saranno trasmessi anche in diretta sulla pagina Facebook dell’ANFFAS Nazionale.

Il banner predisposto per pubblicizzare “E tu, lo SAI?”, il ciclo di incontri informativi/conoscitivi online promosso dall’ANFFAS Nazionale.

Inizierà il prossimo 30 maggio e si protrarrà sino al 21 novembre 2024E tu, lo SAI?”, il ciclo di 13 incontri informativi/conoscitivi online promosso dall’ANFFAS Nazionale (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo) che saranno incentrati su altrettante Guide prodotte e periodicamente aggiornate dalla stessa Associazione grazie al contributo degli esperti e delle esperte del proprio Centro Studi Giuridici. Tutti gli incontri avranno la durata di un’ora (dalle 16 alle 17), si svolgeranno sulla piattaforma Zoom (al seguente link), e saranno trasmessi anche in diretta sulla pagina Facebook dell’ANFFAS Nazionale. Gli interventi saranno curati dalle avvocate Corinne Ceraolo Spurio e Alessia Maria Gatto.

Le 13 Guide, che sono consultabili/scaricabili dal seguente link, trattano i seguenti temi: inclusione lavorativa; inclusione scolastica; congedi, permessi ed agevolazioni lavorative; invalidità civile, stato di handicap e disabilità e Disability Card; agevolazioni per i mezzi di trasporto e supporti per la mobilità; strumenti di protezione giuridica; assegno unico e universale, assegno di inclusione, home care premium e long term premium; progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato; strumenti di protezione e destinazione del patrimonio; Legge 112/2016 sul “Durante e Dopo di Noi”; discriminazione basata sulla disabilità; accessibilità universale; compartecipazione al costo e ISEE (indicatore della situazione economica equivalente).

Come accennato, il primo incontro si terrà il 30 maggio e tratterà il tema dell’”Invalidità civile, stato di handicap e disabilità e Disability Card” (a questo link è disponibile la relativa Guida dell’ANFFAS), mentre la locandina con il dettaglio di tutti gli incontri è pubblicata a quest’altro link. (Simona Lancioni)

 

Per informazioni: nazionale@anffas.net

 

Si ringrazia Paola Macelloni per la segnalazione.

 

Vedi anche:

ANFFAS – Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo.

 

Ultimo aggiornamento il 24 Maggio 2024 da Simona