Blindsight Project rende noto con piacere di essere partner di “Ostinata Festival – L’arte che non si fa da parte”, un evento ideato e curato da Meduse Collettivo Artistico, in programma a Pistoia dal 15 novembre al 28 dicembre 2025. Con il metodo Talking-Italy©, Blindsight Project ha realizzato le audiodescrizioni degli ambienti della Biblioteca San Giorgio di Pistoia e dell’opera di Anselm Kiefer “Il grande carico”, ospitata al suo interno.

Blindsight Project rende noto con piacere di essere partner di Ostinata Festival – L’arte che non si fa da parte, un evento ideato e curato da Meduse Collettivo Artistico, in programma a Pistoia dal 15 novembre al 28 dicembre 2025. La città, che sarà Capitale italiana del Libro 2026, conferma così il suo ruolo di polo culturale creativo e inclusivo.
Il festival mette al centro l’inclusione nella creazione artistica, coinvolgendo artiste e artisti con disabilità in un ricco calendario di laboratori, spettacoli e azioni partecipative.
Con il metodo Talking-Italy©, Blindsight Project ha realizzato le audiodescrizioni degli spazi e dell’opera di Anselm Kiefer Il grande carico, ospitata presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia.
L’intervento non si limita alle opere, ma comprende anche la descrizione degli ambienti e dei contenuti presenti al loro interno, rendendo la visita più accessibile e completa per le persone cieche e ipovedenti.
L’audiodescrizione degli spazi aiuta infatti a orientarsi e a percepire volumi, luci, materiali e atmosfera, restituendo la piena esperienza sensoriale del luogo: un modo per vivere la cultura anche con altri sensi, e non solo con la vista.
I testi delle audiodescrizioni sono di Michela Calò e Laura Raffaeli. Per il modellino tattile de Il grande carico, i testi dell’audiodescrizione che lo accompagna sono di Maria Giulia Carlèt e Loretta Secchi. La voce è di Ettore Oldi.
Con questa iniziativa, Blindsight Project e Meduse Collettivo Artistico rinnovano il loro impegno per una cultura davvero accessibile, dove l’arte, gli spazi e i contenuti che li animano diventano occasione di partecipazione condivisa.
Le audiodescrizioni della Biblioteca San Giorgio di Pistoia sono liberamente fruibili a questo link; il programma completo dell’evento è disponibile a quest’altro link; mentre la locandina è pubblicata a questo ulteriore link. (S.L.)
Per informazioni: Blindsight Project info@blindsight.eu
Vedi anche:
Ultimo aggiornamento il 3 Novembre 2025 da Simona