Nei giorni scorsi è stato attivato presso il Centro Antiviolenza PETRA (Pratiche Esperienze Teorie Relazioni Antiviolenza) del Comune di Verona, un canale WhatsApp per rendere…
Verranno presentate a Bologna le Linee guida per accogliere donne con disabilità vittime di violenza
Si svolgerà il prossimo martedì 14 dicembre l’evento conclusivo del progetto “Accorciare le distanze. Prospettive di prossimità tra genere e disabilità per donne vittime di…
Si propone come un dialogo tra istituzioni, associazioni e centri antiviolenza, il workshop online sul tema de “La violenza contro le donne con disabilità”, previsto…
Quello della disabilità è un mondo che riguarda e investe più del 15% degli italiani, ma che si rivela ancora poco conosciuto dal resto della…
Negli ultimi anni in Italia si parla molto di più della figura del caregiver. Se ne parla perché tale figura, pur essendo stata formalmente riconosciuta…
A Santo Pietro Belvedere, una frazione del comune di Capannoli, in provincia di Pisa, è stato aperto uno sportello di ascolto per i genitori promosso…
Torna con la sua terza edizione la campagna educativa nazionale “Più Unici che Rari”, ideata e promossa da Librí Progetti Educativi in collaborazione con Sanofi.…
Autodeterminazione, inclusione, discriminazione, violenza di genere: sono solo alcune delle parole del “Glossario AISM” messo a disposizione dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla a partire dal 25…
Il prossimo venerdì 10 dicembre si terrà il seminario online “Le conquiste e le prossime sfide – Dai traguardi raggiunti a quelli che ci aspettano:…
Lo scorso 1 dicembre è stato inaugurato a Sesto Fiorentino (Firenze) “In frigo veritas”, un laboratorio volto a promuovere l’inserimento lavorativo di un gruppo iniziale…