“La persona al centro. La nuova stagione degli interventi per le disabilità tra riforma normativa ed esigibilità dei diritti”, si intitola così l’evento di presentazione…
di Fabio Pirastu, presidente della UILDM di Pavia Dimitri ha 21 anni e la distrofia di Duchenne. Con la famiglia vive a Černivci, una città…
Con l’iniziativa “Pinacoteca di Brera. Museo per tutti”, la nota struttura museale milanese è entrata pienamente a far parte di “Museo per tutti. Accessibilità museale…
In merito alla campagna di cui si tratta nel presente testo, segnaliamo l’aggiornamento del 28 aprile 2022: Dati sulla violenza contro le donne: verrà rilevata…
È appena uscito per i tipi di DrawUp, “Vita a colori. Pensieri e poesia” di Laura Bonanni. Abbiamo già avuto modo di conoscerla, Bonanni, una…
Discutere, a livello di Istituzioni continentali, sulle azioni dell’Unione Europea a sostegno dei bambini e degli adulti con disabilità nella guerra in Ucraina, con una…
Approvata nel novembre del 2020 al Senato, la Proposta di Legge sulle “Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere” è ora…
di Sainimili Tawake* Fino a non molto tempo fa erano in pochi coloro che davano visibilità ai temi riguardanti le donne con disabilità e al…
Ieri, 23 marzo 2022, si è tenuto il presidio organizzato dall’Associazione Diritti alla Follia per denunciare la sistematica violazione dei diritti umani di Yaska, una…
Dopo la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), che, come abbiamo riferito, ha aderito all’iniziativa intrapresa dall’Associazione Diritti alla Follia per liberare Yaska, una…