«Considerare le differenze di genere significa migliorare l’appropriatezza e la tempestività delle cure, con benefìci tangibili per tutti i pazienti»: è stato questo il concetto…
di Simona Lancioni* Vogliamo cogliere l’invito della ministra Locatelli e delle rappresentanze delle persone con disabilità che siedono ai tavoli istituzionali di vedere nel rinvio…
Il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica risponde alla lettera aperta che Piero Michele Atzori aveva rivolto al Capo dello Stato per evidenziare le opacità…
Il Forum Europeo sulla Disabilità ha recentemente pubblicato un “Documento di sintesi sugli stereotipi di genere nei confronti delle donne con disabilità”. Nel documento vengono…
di Giampiero Griffo* La notizia del rinvio di un anno dell’applicazione su tutto il territorio nazionale del Decreto Legislativo 62/2024, attuativo della Legge Delega 227/2021…
Giovedì 20 febbraio 2025 il Tribunale di Cagliari ha assolto con formula piena Gigi Monello, un ex-insegnante di filosofia cagliaritano, falsamente accusato di maltrattamenti e…
Se nel Bilancio dell’Unione Europa si tagliano i fondi sulla “Coesione”, si mette a rischio la vita stessa di tante persone con disabilità: a denunciare…
di Cecilia Marchisio, professoressa associata del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino Si arricchisce di un nuovo contributo il dibattito conseguente allo…
Comunicato congiunto di PERSONE (Coordinamento nazionale contro la discriminazione delle persone con disabilità), Movimento antiabilista e UNASAM (Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale)…
di Ciro Tarantino* Riceviamo e ben volentieri diamo spazio a questa breve nota sul differimento del termine di decorrenza dell’applicazione, nell’intero territorio nazionale, della disciplina…