Due recenti indagini in tema di accessibilità digitale hanno indicato numerose compagnie di viaggio tra i peggiori trasgressori delle disposizioni per l’accessibilità dei siti web…
Dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e Faro Racing un’importante collaborazione per sensibilizzare sulla sclerosi laterale amiotrofica. Per l’occasione, sono state brandizzate due vetture da…
«Rubano immagini in rete e le “danno in pasto” all’intelligenza artificiale, per creare profili falsi (“deepfake”) di avvenenti ragazze e donne con sindrome di Down:…
Il concetto di Recovery ha riscosso un notevole interesse nell’àmbito della salute mentale, tuttavia la mancanza di una definizione chiara e condivisa dello stesso fa…
del Movimento Antiabilista Monitoraggio del processo di scrittura del progetto di vita personalizzato e partecipato; programmazione regionale e monitoraggio dei fondi; superamento della scelta per…
Sarà interamente dedicato a “La solitudine dei caregiver” il numero di aprile di «VITA magazine» che verrà presentato domani, 15 aprile, alle 18, in un…
Per aiutare le persone con disabilità a comprendere e rivendicare i propri diritti, l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha lanciato un quiz interattivo su…
A fine marzo scorso la Giunta Regionale Toscana, con propria Delibera, ha approvato all’unanimità una Proposta di Legge regionale avente ad oggetto “Disposizioni per la…
Dopo aver fatto il giro del mondo, arriva a Brescia la mostra documentario-fotografica “Psichiatria e Diritti Umani: dai manicomi agli psicofarmaci, storie di contenzione e…
“Prima Persona Plurale”, Festival della Vita Indipendente, ovvero tre giornate di divulgazione, riflessione e confronto per promuovere l’autodeterminazione e la piena partecipazione nella società e…