L’Università per Stranieri di Siena organizza per il 2 aprile la tavola rotonda “Abilità. Dialoghi tra mondi e universi diversi”, incontro dedicato al tema della disabilità, con un approccio incentrato sulla persona, e sul ruolo della cultura nel processo di autodeterminazione e scoperta delle proprie potenzialità.*

L’Università per Stranieri di Siena organizza per il pomeriggio del 2 aprile (Aula Magna Virginia Woolf, ore 14.30), la tavola rotonda denominata Abilità. Dialoghi tra mondi e universi diversi, incontro dedicato al tema della disabilità, con un approccio incentrato sulla persona e sul ruolo della cultura nel processo di autodeterminazione e scoperta delle proprie potenzialità.
Vi interverranno Paola Tricomi e Luca Casarotti, ricercatori dell’Università per Stranieri di Siena, in dialogo con Antonio Vanolo dell’Università di Torino, autore del libro La città autistica (Einaudi, 2024: se ne legga una nostra ampia presentazione a questo link), e con Laura Brogelli, presidente dell’Associazione IOparlo. Arricchiranno il dibattito le testimonianze di studenti e studentesse dell’Ateneo toscano, che condivideranno le loro esperienze nel percorso di studio. (Carmela Cioffi)
* Il presente testo è già stato pubblicato su «Superando.it», il portale promosso dalla FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie, già Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), e viene qui ripreso, con lievi adattamenti al diverso contesto, per gentile concessione.
Ultimo aggiornamento il 28 Marzo 2025 da Simona