Nato ad Ancona dalla collaborazione tra il Centro Papa Giovanni XXIII e lo spazio creativo e fotografico InsolitoLab, un laboratorio fotografico inclusivo ha prodotto la mostra “Attraverso i miei occhi”, che verrà inaugurata il 23 novembre nel capoluogo marchigiano, dando la possibilità di vedere gli esiti del laboratorio, che ha offerto a un gruppo di persone con disabilità l’opportunità di esplorare il linguaggio fotografico come strumento di espressione personale e di inclusione sociale.*

Avviato ad aprile e sviluppato per sei mesi, il laboratorio fotografico inclusivo nato ad Ancona dalla collaborazione tra il Centro Papa Giovanni XXIII del capoluogo marchigiano e lo spazio creativo e fotografico InsolitoLab, ha prodotto la mostra denominata Attraverso i miei occhi, che verrà inaugurata nel pomeriggio del 23 novembre presso InsolitoLab (Via Primo Maggio, 16, Ancona, ore 17.30), dove resterà visitabile per circa una settimana. L’esposizione darà dunque la possibilità di vedere gli esiti del citato laboratorio, che ha offerto a un gruppo di persone con disabilità l’opportunità di esplorare il linguaggio fotografico come strumento di espressione personale e di inclusione sociale.
«Un progetto come questo – sottolinea Valentina Gaggia, educatrice del Centro Papa Giovanni XXIII – ha permesso alle persone del nostro Centro di raccontare la città dal proprio punto di vista. Attraverso le loro fotografie sono diventate protagoniste e parte attiva della vita cittadina, contribuendo in modo concreto alla costruzione di una comunità più consapevole, accessibile e condivisa».
«Volevamo insegnare fotografia – aggiungono da InsolitoLab – ma da maestri siamo diventati allievi, perché abbiamo imparato che la vera arte nasce quando l’anima è senza barriere».
Durante la serata inaugurale del 23 novembre – aperta a fotografi, donatori, aziende e autorità locali – sarà possibile degustare un aperitivo a cura di Fricchiò, il progetto di ristorazione solidale del Centro Papa Giovanni XXIII.
Dopo l’esposizione a InsolitopLab, la mostra si sposterà nel cuore del centro storico di Ancona: grazie infatti alla collaborazione con i commercianti di Via degli Orefici, le fotografie saranno esposte lungo la via stessa e all’interno dei negozi, con una seconda inaugurazione, il 30 novembre. (Stefano Borgato)
Per ulteriori informazioni: Marco Trillini (m.trillini@centropapagiovanni.it).
* Il presente testo è già stato pubblicato sulla testata «Superando», e viene qui ripreso, con lievi adattamenti al diverso contesto, per gentile concessione.
Ultimo aggiornamento il 20 Novembre 2025 da Simona