Menu Chiudi

L’Associazione APRI cambia nome e diventa Associazione per la ricerca sull’autismo Cimadori

di Carlo Hanau*

La storica Associazione impegnata nel campo dell’autismo dal 1991 annuncia con orgoglio la sua nuova denominazione: “Associazione per la ricerca sull’autismo Cimadori – APRI ODV ETS”. Questa scelta nasce dalla volontà di rendere ancora più chiara e immediata la missione che, da sempre, guida le sue iniziative: sostenere la ricerca scientifica e promuovere interventi concreti a beneficio delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e correlati e anche delle loro famiglie.

La mano di un adulto tiene quella di un bambino che indossa un baccelletto con la scritta in inglese “ho l’autismo”.

La storica Associazione impegnata nel campo dell’autismo dal 1991 annuncia con orgoglio la sua nuova denominazione: Associazione per la ricerca sull’autismo Cimadori – APRI ODV ETS. Questa scelta nasce dalla volontà di rendere ancora più chiara e immediata la missione che, da sempre, guida le sue iniziative: sostenere la ricerca scientifica e promuovere interventi concreti a beneficio delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e correlati e anche delle loro famiglie.

APRI ODV ETS è un’Associazione di puro volontariato che promuove e finanzia la ricerca biomedica, fondamentale per individuare l’eziopatogenesi e le terapie mirate che ancora mancano. L’associazione è al fianco delle persone con ASD e delle loro famiglie, offrendo attività di advocacy per garantire il diritto di accedere a interventi sanitari e psicoeducativi capaci di migliorare la qualità della vita.

APRI ODV ETS è parte attiva nel panorama nazionale e internazionale: è membro benemerito di FISH Ets, socio fondatore della Fondazione Italiana per l’Autismo (FIA) e il suo presidente è da oltre 40 anni componente del consiglio di Autism Europe, la federazione internazionale che rappresenta le federazioni e le associazioni nazionali presso il Consiglio d’Europa.

Queste sono le iniziative recenti più significative:

 

APRI ODV ETS invita tutti a partecipare attivamente alle discussioni promosse dall’associazione, a sostenere la ricerca tramite donazioni, a collaborare per lo sviluppo di nuove terapie e a supportare la diffusione nel servizio sanitario nazionale e nelle istituzioni scolastiche degli interventi psicoeducativi basati sull’Analisi del Comportamento.

Insieme si può contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con ASD e delle loro famiglie, abbattendo pregiudizi e promuovendo una vera cultura dell’inclusione.

Per informazioniapri.associazione.cimadori@gmail.com e hanau.carlo@gmail.com

 

Presidente APRI (Associazione per la ricerca sull’autismo Cimadori, in passato Associazione Cimadori per la ricerca italiana sulla sindrome di Down, l’autismo e il danno cerebrale), già docente di Programmazione e organizzazione dei servizi sociali e sanitari nelle Università di Modena e Reggio Emilia e di Bologna.

 

Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2025 da Simona