“Calcio invenzione infinita”, si chiama così lo spettacolo teatrale organizzato dall’Associazione Firenze con Te ODV, adattamento dell’omonimo libro di Sandro Picchi e Marco Viani, che andrà in scena al Teatro Verdi di Firenze, sabato 4 ottobre 2025. L’iniziativa è finalizzata al finanziamento di un corso di formazione sull’assistenza personale per la Vita Indipendente e la libertà delle Persone con gravi disabilità, promosso dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente della Toscana).

Calcio invenzione infinita, si chiama così lo spettacolo teatrale organizzato dall’Associazione Firenze con Te ODV, adattamento dell’omonimo libro di Sandro Picchi e Marco Viani, che andrà in scena al Teatro Verdi di Firenze, sabato 4 ottobre 2025, alle ore 21. Con l’adattamento e la regia di Marco Lombardi, direttore della Compagnia Giardini dell’Arte, lo spettacolo prevede l’esibizione di 30 artisti e musica dal vivo con professionisti provenienti dal Conservatorio Cherubini. L’iniziativa è finalizzata al finanziamento di un corso di formazione sull’assistenza personale per la Vita Indipendente e la libertà delle Persone con gravi disabilità, promosso dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente della Toscana), che si svolgerà a novembre-dicembre, il cui costo complessivo è di 30.000 euro.
«C’era una volta una palla di stracci…», la corposa opera di Sandro Picchi e Marco Viani, edita da Conti Tipocolor nel 2023, ripercorre la meravigliosa storia del gioco più amato del mondo a partire dal 1800, quando lo stesso venne inventato. E proprio una palla di stracci è anche l’immagine scelta per pubblicizzare lo spettacolo teatrale.
Per chi fosse interessato/a, i biglietti sono acquistabili su Ticketone (a questo link), dal sito del Teatro Verdi (a quest’altro link), o presso la sede dello stesso (nei seguenti orari 10-13 e 16-19, dal martedì al venerdì compresi), o, ancora, il giorno dello spettacolo. (S.L.)
Vedi anche:
Associazione Firenze con Te ODV.
AVI Toscana – Associazione Vita Indipendente della Toscana.
Ultimo aggiornamento il 19 Settembre 2025 da Simona