Sarà visitabile dal 24 maggio al 31 agosto 2025 “Destinazione paesaggio. Donazioni e acquisizioni nelle collezioni dei Musei Civici di Monza”, la nuova mostra di opere pittoriche totalmente accessibile alle persone con disabilità allestita dai Musei Civici di Monza. In tutto il Museo e nel percorso espositivo permanente sono sempre disponibili tutti gli strumenti e gli ausili del progetto “Musei Civici per tutti”. È inoltre possibile prenotare visite guidate per persone cieche e ipovedenti, oppure per persone sorde (con il supporto di un interprete della lingua dei segni italiana), oppure per persone con disabilità intellettive o interessate da demenza.

Sarà visitabile dal 24 maggio al 31 agosto 2025 “Destinazione paesaggio. Donazioni e acquisizioni nelle collezioni dei Musei Civici di Monza”, la nuova mostra di opere pittoriche totalmente accessibile alle persone con disabilità allestita dai Musei Civici di Monza.
«Dopo il successo di “Grandi Amori”, il Museo propone una mostra di quadri sul tema del paesaggio: dai mari alle montagne, passando per le vie di Monza e le vedute della Brianza – spiegano dall’organizzazione del Museo –. Si tratta di un viaggio ideale nel tempo e nello spazio, che permette ai visitatori di incontrare luoghi noti, evocare ricordi o conoscere, attraverso gli occhi dei pittori dal Seicento alla contemporaneità, paesaggi e vedute insolite, in Italia e nel mondo».
Tante le possibilità offerte a chi desidera visitare la mostra in autonomia o in gruppo. Infatti, oltre a poter visitare liberamente la mostra nei giorni e orari di apertura del Museo, è possibile: utilizzare l’audioguida tramite la web app del museo (gratis e senza scaricare nulla); approfondire la conoscenza di ogni singolo quadro esposto attraverso didascalie arricchite da testi descrittivi; ascoltare le audiodescrizioni per persone cieche attivabili tramite QRCode; prenotare visite guidate per persone cieche e ipovedenti, oppure per persone sorde (con il supporto di un interprete della lingua dei segni italiana – LIS), oppure per persone con disabilità intellettive, oppure per persone interessate da demenza. Cliccando su ciascun link è possibile accedere alle informazioni sui servizi offerti per ciascuna di queste tipologie di utenza.
Tutte le proposte di visita guidata sono personalizzabili in base alle esigenze del gruppo. In tutto il Museo e nel percorso espositivo permanente sono sempre disponibili tutti gli strumenti e ausili del progetto “Musei Civici per tutti”. (S.L.)
Per informazioni e prenotazioni: info@museicivicimonza.it
Vedi anche:
Sito dei Musei Civici di Monza.
Ultimo aggiornamento il 22 Maggio 2025 da Simona