Menu Chiudi

Bando Telethon-UILDM: finanziati sei progetti sulle malattie neuromuscolari

Sei progetti sulle malattie neuromuscolari, per un valore di oltre 1,5 milioni di euro: sono questi i numeri del Bando congiunto Telethon-UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) finalizzato a supportare progetti volti al miglioramento qualità della vita delle persone con distrofie muscolari e altre patologie neuromuscolari. Tali progetti coinvolgono 55 ricercatori e ricercatrici di 32 istituti in 13 diverse Regioni italiane: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Marche, Puglia, Piemonte, Liguria, Sicilia e Toscana, Veneto, Lazio e Lombardia.

Un laboratorio di ricerca (vi figurano un microscopio, delle provette, delle ampolle ed altra strumentazione utile a condurre studi scientifici).

Il Bando congiunto della Fondazione Telethon e dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), ideato allo scopo di supportare studi sul miglioramento della qualità della vita delle persone con distrofia muscolare, ha portato al finanziamento di sei nuovi progetti di ricerca per un totale di 1.529.183 di euro. I sei progetti elaborati da 55 ricercatori e ricercatrici clinici hanno coinvolto 32 Istituti di ricerca in 13 regioni italiane: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Marche, Puglia, Piemonte, Liguria, Sicilia e Toscana, Veneto, Lazio e Lombardia.

Il focus principale di questa edizione del Bando è stata la ricerca clinica per lo sviluppo di protocolli multidisciplinari e azioni preventive a supporto del percorso di cura della persona adulta con una distrofia muscolare. Tra le malattie neuromuscolari oggetto degli studi approvati ci sono la distrofia di Duchenne e di Becker, la distrofia facio-scapolo-omerale, la LAMA2-RD, la distrofia miotonica, la distrofia muscolare di Emery-Dreyfuss e la distrofia muscolare distale e le distrofie in generale (per approfondire suggeriamo la consultazione delle schede descrittive delle diverse patologie disponibili nel sito della UILDM a questo link).

Nello specifico, lo studio DEAL-FSHD, coordinato da Mauro Monforte del Policlinico Gemelli di Roma, si focalizzerà sullo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale predittivi di progressione clinica nella distrofia muscolare facio-scapolo-omerale. Della storia naturale e dei biomarcatori di questa patologia si occuperà anche lo studio guidato da Massimiliano Filosto del Centro Clinico NeMO-Brescia (Neuromuscular Omnicentre) e dell’Università degli Studi di Brescia, che contribuirà ad ampliare il Registro italiano per la FSHD grazie alla caratterizzazione dei pazienti seguiti nei 20 centri clinici partecipanti.

Lo studio coordinato da Alberto Zambon dell’Università Vita-Salute San Raffaele mirerà alla caratterizzazione della storia naturale dei pazienti italiani affetti da LAMA2-RD e dell’identificazione di nuovi biomarcatori della malattia.

La definizione della progressione respiratoria in pazienti adulti con distrofia muscolare di Duchenne al fine di definirne la storia naturale, identificare biomarcatori e creare un algoritmo predittivo di severità saranno gli obiettivi dal gruppo coordinato da Federica Trucco dell’Università di Genova, mentre un approfondimento sulla paura di cadere nelle persone con distrofia muscolare e l’approccio riabilitativo multidisciplinare per il trattamento sarà realizzato dal gruppo guidato da Valentina Varalta dell’Università di Verona.

Infine, Maria Grazia D’Angelo dell’Istituto Eugenio Medea di Bosisio Parini coordinerà il lavoro focalizzato sulla transizione all’età adulta nelle persone con distrofia muscolare, studiando i meccanismi di cognizione sociale, l’adattamento psico-sociale, la salute mentale e le strategie di adattamento.

«Siamo orgogliosi di questa collaborazione con UILDM che ha l’obiettivo principale di creare le condizioni ideali per studiare e trovare soluzioni che migliorino o cambino la vita dei pazienti con malattie neuromuscolari. Queste sono patologie altamente invalidanti che condizionano in maniera importante la quotidianità di chi ne soffre. Il nostro contributo concreto si manifesta attraverso l’eccellente lavoro dei ricercatori che contribuiscono in maniera tangibile all’avanzamento dell’innovazione scientifica nel nostro Paese», ha dichiarato Celeste Scotti, direttore della Ricerca e Sviluppo della Fondazione Telethon.

«In questi anni è avvenuta una vera e propria rivoluzione nell’àmbito della ricerca scientifica sulle malattie neuromuscolari. Ogni giorno possiamo toccare con mano i risultati, che si traducono in miglioramenti concreti con un grande impatto sulla qualità della vita di chi convive con una distrofia muscolare. Ricerca per noi vuol dire avere nuove prospettive e opportunità, si trasforma in progetti personali che possiamo costruire e realizzare. Il Bando Telethon – UILDM nasce per dare un futuro alle persone con una patologia neuromuscolare. Per questo futuro noi continueremo a impegnarci», conclude Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM. (S.L.)

La sceda dei progetti finanziati nell’àmbito del Bando Fondazione Telethon-UILDM è disponibile a questo link.

 

Per informazioni: Ufficio Stampa UILDM – Alessandra Piva Chiara Santato uildmcomunicazione@uildm.it; Ufficio stampa Fondazione Telethon – HAVAS PR Milan – Thomas Balanzoni thomas.balanzoni@havaspr.com e Chiara Longhi chiara.longhi@havaspr.com

 

Vedi anche:

UILDM Nazionale – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

Fondazione Telethon.

 

Ultimo aggiornamento il 27 Settembre 2024 da Simona